La pubblicità su Twitter ti consente di presentare i tuoi prodotti e servizi a un pubblico vasto e molto attivo.
Facendo pubblicità su Twitter puoi raggiungere i tuoi obiettivi aziendali di notorietà, considerazione e conversioni. Per ognuno di questi obiettivi aziendali, Twitter mette a disposizione specifici obiettivi pubblicitari.
Twitter è un social network che si caratterizza per essere un potente mezzo di comunicazione, attraverso il quale si lanciano messaggi e idee. Molti utenti scelgono Twitter per tenersi informati su cosa succede nel mondo.
Twitter Ads: Obiettivo “Notorietà”
La pubblicità su Twitter legata a questo obiettivo aziendale dovrà catturare l’interesse degli utenti per fargli scoprire il tuo brand. A tale scopo, Twitter Ads mette a disposizione gli obiettivi pubblicitari “Copertura” e “Visualizzazioni video in-stream”.
Copertura
L’obiettivo pubblicitario “Copertura”, punta a far vedere a più persone possibili il tuo Tweet, aumentando di conseguenza la notorietà del tuo messaggio.
Tuttavia, lo scopo delle tue campagne su Twitter deve essere quello di ampliare il tuo pubblico con persone giuste per la tua attività.
Questo tipo di pubblicità si paga per numero di visualizzazioni dell’annuncio (CPM).
Visualizzazione video in-stream
Con l’obiettivo pubblicitario “Visualizzazione video in-stream” puoi abbinare i tuoi video a contenuti video premium. In questo caso, i tuoi video verranno riprodotti in modalità pre-roll, ovvero prima dell’inizio dei video selezionati. La selezione dei video avviene all’interno di video pubblicati da autori e publisher popolari.
Twitter Ads: Obiettivo “Considerazione”
La pubblicità su Twitter finalizzata a questo obiettivo aziendale dovrà portare le persone ad avvicinarsi alla tua attività. Dovranno seguirti e a interagire con te.
Twitter Ads mette a disposizione diversi obiettivi pubblicitari collegabili a questo obiettivo aziendale. Questi obiettivi sono: “Visualizzazioni video”, “Installazioni app”, “Clic verso il sito web”, “Interazioni”, “Follower”.
Visualizzazioni video
I tuoi video (o immagini GIF) saranno riprodotti, automaticamente, durante lo scorrimento dei propri feed da parte degli utenti. Al fine d’incoraggiarli a interagire.
Installazioni app
In questo caso, indirizzerai gli annunci a un pubblico target con maggiore probabilità d’installare e interagire con la tua app.
Per questi annunci, pagherai solo i clic che conducono all’App Store o a Google Play o che portano all’apertura dell’app.
Dopo la pubblicazione, monitora la frequenza di visualizzazione dei tuoi tweet e il costo per clic. Inoltre, puoi misurare il numero d’installazioni o apertura dell’app tramite l’installazione del “Conversion Tracking”. Grazie a questa attività di monitoraggio, potrai costantemente ottimizzare le tue campagne.
Formato App Card
Infine, usando annunci Twitter con il formato App Card puoi mostrare annunci efficaci agli utenti che navigano da mobile. Potrai mostare un’immagine in anteprima, le valutazioni dell’app, oltre a installare o aprire l’app direttamente.
Clic verso il sito web
Queste inserzioni hanno la finalità di far ottenere traffico e conversioni al tuo sito web. Le azioni che puoi ottenere sul tuo sito web sono specifiche, ad esempio un ordine, una prenotazione o un preventivo.
Per questo tipo di annunci, paghi solo quando un utente clicca per accedere al tuo sito (costo per clic – CPC).
L’installazione del codice di “Conversion Tracking” sul tuo sito web, ti permetterà di monitorare le azioni sul tuo sito web. Potrai così ottimizzazione costantemente la tua campagna pubblicitaria.
Formato Website Card
Tramite annunci Twitter con il formato Website Card gli utenti visualizzeranno nella propria cronologia un’immagine pertinente e un chiaro invito all’azione.
Interazioni
Puoi aumentare l’interazione con i tuoi tweet mostrandoli a un gruppo di utenti ampio e mirato, nel momento migliore.
I Tweet sponsorizzati hanno tutte le caratteristiche dei Tweet standard. Questi tweet possono essere ritwittati, avere una risposta, avere un “Mi piace” e altro. Appaiono nelle cronologie, nelle pagine del profilo e nelle pagine dei singoli Tweet.
L’avvio di una conversazione con gli utenti su prodotti e servizi è utile per accrescere la notorietà e incrementare le vendite.
Follower
I follower sono una risorsa preziosa, in quanto sono persone che si sentono vicine all’azienda che seguono. Considera che le persone che ti seguono, oltre a vedere i tuoi tweet, sono propense a diventare tuoi sostenitori e clienti.
Per questa ragione, è importante crearti un pubblico interattivo che diffonda il tuo messaggio, dentro e fuori Twitter. A condizione di utilizzare annunci ottimizzati, che mirano a raggiungere un pubblico giusto. Puoi ricercare il tuo pubblico tra gli utenti simili ai tuoi follower attuali o tramite parole chiave, interessi e altro.
Successivamente, monitora costantemente le visualizzazione dell’annuncio, i follower acquisiti, il tasso di follow e il costo per follow. Il controllo della crescita e trasformazione dei follower, permette di creare contenuti sempre pertinenti e incrementare l’interazione.
Twitter Ads: Obiettivo “Conversioni”
A questo obiettivo aziendale la pubblicità su Twitter associa l’obiettivo pubblicitario “Ricoinvolgimenti app”.
Ricoinvolgimenti app
Puoi impostare una campagna di re-marketing per l’app che vuoi promuovere tramite “Conversion Tracking”. A tal fine dovrai installare un apposito codice nell’app e procedere alla configurazione del tracciamento delle conversioni.
Scelta del pubblico di destinazione
Le tue campagne pubblicitarie su Twitter si devono rivolgere a persone giuste per la tua azienda. Puoi selezionare il pubblico in base a zona geografica, genere, dispositivo in uso, interessi e utenti simili ai tuoi follower.
Inoltre, usando il targeting per parole chiave presenti nei tweet degli utenti, potrai indirizzare messaggi pertinenti.
Monitoraggio delle campagne
Con gli strumenti di monitoraggio di Twitter Analytics, puoi monitorare facilmente il rendimento delle tue campagne:
- visualizzazioni;
- costo per clic delle tue campagne;
- crescita della tua base di follower;
- quante persone interagiscono con ogni Tweet.
Inoltre, puoi scoprire le azioni eseguite dalle persone sul tuo sito web dopo che hanno visualizzato i tuoi annunci su Twitter. A tal fine, devi installare sul tuo sito un codice di “Conversion Tracking“.
Configurando i “tag” di “Conversion Tracking” potrai monitorate le varie conversioni sul tuo sito, come iscrizioni, acquisti o prenotazioni. E’ anche possibile conteggiare l’importo o la quantità delle transazioni.
In seguito, potrai usare una lista di tali utenti come target di future campagne di re-marketing.
Altri articoli dal blog